Autobus caduto nel Po, evitata la strage è morto l'autista: chi era News

Autobus caduto nel Po, evitata la strage è morto l'autista: chi era

Dopo un intervento complicato durato ore, sono terminate le operazioni di recupero del bus turistico che ha fatto un tragico volo nel fiume Po nel primo pomeriggio di martedì 26 marzo, proprio nel cuore di Torino, vicino a piazza Vittorio Veneto. Il veicolo, di proprietà della Di Carlo Tours, è stato estratto dall'acqua con l'aiuto di gru potenti e posizionato nuovamente sulla strada. Il bilancio dell'incidente è doloroso: ha perso la vita Nicola Di Carlo, 64 anni, conducente dell'autobus, trovato ancora in vita ma morto poco dopo nonostante i tentativi di salvarlo.

Nicola Di Carlo, pilota del veicolo e padre di famiglia, ben conosciuto nella sua ditta di trasporto, stava andando a prelevare un gruppo di studenti quando, per cause ancora da determinare, il bus ha sfondato il guardrail di Corso Cairoli precipitando nel fiume sotto gli sguardi increduli di passanti e turisti.

Il tragico destino dell'autista del bus caduto nel Po

Secondo testimonianze iniziali, il bus ha iniziato improvvisamente a muoversi all'indietro, investendo tre donne sul marciapiede, che fortunatamente non hanno subito gravi conseguenze. "L'autobus ha travolto mia zia e mio cugino, poi ha sfondato il muretto andando indietro", ha detto una persona presente sul posto, tremando. Il testimone ha suggerito che il conducente potesse avere avuto un malore improvviso, questa è una delle ipotesi che gli investigatori stanno esaminando.

Tags
stragebusautista