Aumenti significativi per i fumatori: dettagli e cifre News

Aumenti significativi per i fumatori: dettagli e cifre

La recente chiusura della Manovra 2026 ha portato con sé una serie di decisioni che influenzeranno notevolmente le abitudini quotidiane e il portafoglio di milioni di italiani. Tra le misure introdotte, spicca l'aumento delle accise sui prodotti del tabacco, un cambiamento che avrà un impatto diretto e considerevole sul costo dei pacchetti di sigarette e dei prodotti alternativi.

Nonostante sia risaputo che il fumo sia nocivo per la salute, molti continuano a fumare. Ora, però, dovranno affrontare un aumento di prezzo che si estenderà non solo alle sigarette tradizionali ma anche ai dispositivi di nuova generazione e ai loro componenti, come i liquidi da inalazione e gli aromi.

Questo incremento delle accise è parte di una strategia più ampia per rafforzare le casse dello Stato e scoraggiare il consumo di prodotti dannosi per la salute pubblica. Si stima che l'incremento porterà nelle casse statali un extra di 1,46 miliardi di euro nei prossimi tre anni.

La tassazione sul tabacco trinciato vedrà un aumento graduale: da 148,5 euro al chilo nel 2025 a 161,5 euro nel 2026, poi a 165,5 euro nel 2027 e a 169,5 euro a partire dal 2028. Questi aumenti rappresentano una delle revisioni fiscali più significative degli ultimi dieci anni e si prevede che avranno un impatto sostanziale sui consumatori.

Tags
aumentifumatoriaccisetabaccoManovra 2026salute pubblica