News

Attenzione al caldo: avvertenze del cardiologo Antonio Rebuzzi per chi assume certi farmaci

L'ondata di calore che sta colpendo l'Europa del Sud, incluso il nostro Paese, sta creando condizioni meteo estreme, mettendo a rischio la salute delle persone, specialmente di coloro che lavorano all'aperto, come nei cantieri o nei campi, dove esistono normative specifiche per la sicurezza.

Recentemente a Milano, una turista cinese è svenuta sulle terrazze del Duomo dopo aver salito numerosi gradini, colpita dal forte calore. È stata prontamente soccorsa e trasportata in ospedale in codice giallo.

Il noto cardiologo Antonio Rebuzzi, docente presso l'Università Cattolica di Roma, sottolinea i pericoli per chi assume certi farmaci. Particolarmente vulnerabili sono le persone che usano farmaci per la pressione come i betabloccanti o gli Ace-inibitori, utilizzati per trattare cardiopatia ischemica, ipertensione, scompenso cardiaco e patologie renali.

Il calore può causare una riduzione della pressione sanguigna a causa della vasodilatazione, aumentando il rischio di malori o svenimenti. Rebuzzi raccomanda cautela, soprattutto durante le ore più calde, e insiste sull'importanza di idratarsi adeguatamente bevendo molta acqua.

"Con queste temperature estreme, gli operai nei cantieri rischiano disidratazione e colpi di calore, perdendo sali minerali e potenzialmente causando gravi aritmie", ha dichiarato Rebuzzi in un'intervista con Adnkronos Salute.