Jannik Sinner ha dimostrato nel 2025 di essere uno dei giganti del tennis mondiale, iniziando l'anno con una vittoria impressionante all'Australian Open, dove ha superato Alexander Zverev con un punteggio di 6-3, 7-6(4), 6-3. Questo trionfo ha segnato un record storico, rendendolo il primo italiano a vincere tre titoli del Grande Slam nel singolo maschile, superando Nicola Pietrangeli.
Proseguendo l'anno con successo, Sinner ha ottenuto il suo primo titolo a Wimbledon, battendo Carlos Alcaraz in una finale emozionante (4-6, 6-4, 6-4, 6-4). Questa vittoria ha consolidato la sua abilità su diverse superfici, specialmente sull'erba. Nonostante una sconfitta al French Open 2025 contro Alcaraz, ha rapidamente recuperato, vincendo il Rolex Paris Masters senza perdere un set e riconquistando il primo posto nel ranking mondiale.

Qualificatosi per le ATP Finals, Sinner arriva a Torino con una serie di vittorie indoor che lo pongono tra i favoriti. L'evento si svolgerà dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena. L'atleta altoatesino, dopo aver vinto lo scorso anno, punta ora al vertice del ranking mondiale in un confronto diretto con Alcaraz.
L'anno di riscatto per Sinner è stato segnato anche dalla conquista di titoli prestigiosi come il China Open e il Vienna Open, oltre al già menzionato successo a Wimbledon e al Masters di Parigi. A sfidarlo a Torino ci saranno grandi nomi come Novak Djokovic, Alexander Zverev e altri top player già qualificati, mentre Lorenzo Musetti potrebbe aggiungersi agli ultimi qualificati.
Le ATP Finals offriranno un montepremi record di 15,5 milioni di dollari, con oltre 5 milioni destinati al vincitore. Il torneo seguirà il formato tradizionale con una fase a gironi seguita da semifinali e finale, quest'ultima programmata per domenica 16 novembre alle 18:00.
Per gli appassionati che non potranno essere presenti all'Inalpi Arena, Sky Sport trasmetterà l'intero evento in diretta, disponibile anche in streaming su NOW. La Rai offrirà una copertura giornaliera gratuita, inclusa la trasmissione diretta della finale.