News

Angela Celentano potrebbe essere viva: nuove prove nel caso

Il 10 agosto 1996, Angela Celentano, una bambina di soli tre anni, sparì in circostanze misteriose durante una gita sul Monte Faito, vicino a Napoli. Quel giorno, che avrebbe dovuto essere di festa, si trasformò in una tragedia per la sua famiglia e per l'intera comunità. Malgrado le ricerche immediate da parte delle autorità e dei volontari, non fu trovata alcuna traccia di Angela.

Le indagini furono avviate immediatamente e si estesero a livello internazionale, ricevendo segnalazioni da diverse parti del mondo. Tuttavia, nonostante numerosi avvistamenti e testimonianze, nessuna pista si rivelò fruttuosa.

Nel corso degli anni, il caso di Angela divenne uno dei più enigmatici e discussi in Italia. Una svolta apparente si verificò nel 2014, quando una giovane brasiliana affermò di essere Angela, cercando di contattare la sua famiglia. Questa ipotesi generò un grande interesse mediatico e speranze di ritrovamento, ma i test del DNA esclussero qualsiasi legame biologico con la famiglia Celentano.

Questo episodio, pur non portando alla soluzione del caso, riaccese l'interesse pubblico e il desiderio di giustizia. La famiglia di Angela, con il supporto di associazioni e istituzioni, ha continuato incessantemente a cercare la verità.

Oggi, a oltre venticinque anni dalla sua scomparsa, il mistero di Angela Celentano rimane irrisolto, ma una nuova svolta sembra essere all'orizzonte. Recentemente, l'attenzione si è concentrata su un'isola vicino Istanbul, Buyukada, dove una giovane donna potrebbe essere Angela.

La pista è stata scoperta grazie alle indagini della blogger Vincenza Trentinella, che ha seguito alcuni indizi promettenti, inclusi alcuni fotogrammi video. Questi elementi hanno spinto i carabinieri del ROS a suggerire somiglianze con Angela, portando la procura di Napoli a riaprire il caso, precedentemente archiviato nel 2011 e riaperto nel 2022.

La giudice per le indagini preliminari, Federica Colucci, ha respinto una recente richiesta di archiviazione e ha ordinato nuovi accertamenti cruciali. Si attende ora il prelievo del DNA della giovane donna di Buyukada, che potrebbe fornire la conferma necessaria.

Il giudice ha anche richiesto l'audizione di tre testimoni locali, tra cui un avvocato, un veterinario e un farmacista, che potrebbero avere informazioni vitali. Tuttavia, il percorso verso la verità si preannuncia complesso, dato che è necessaria una rogatoria internazionale e le autorità turche hanno in passato mostrato ritardi nelle risposte.

Nonostante il lungo tempo trascorso, Angela Celentano è ancora ufficialmente considerata una persona scomparsa, e la sua famiglia continua a cercarla con determinazione, supportata dal Centro nazionale anticrimine informatico e dall'associazione Penelope. Il grande mistero di quel pomeriggio sul Monte Faito rimane: cosa è realmente accaduto ad Angela?