Momenti di tensione si sono verificati in un aeroporto quando un volo della Ryanair proveniente da Porto è stato fermato per un allarme bomba, con 166 passeggeri a bordo. Si sono attivati immediatamente i protocolli di emergenza, chiudendo la pista e isolando l'aereo.
Allarme su volo Ryanair, cosa è accaduto
Alle 10:56 del martedì 13 maggio 2025, un volo Ryanair è atterrato all’aeroporto Bruxelles Sud Charleroi. Subito dopo, è stato dato l'allarme bomba, con conseguenti panico tra i passeggeri e intervento delle forze dell'ordine. "Le operazioni di evacuazione sono state eseguite secondo le direttive della polizia", ha affermato Nathalie Pierard, portavoce dell'aeroporto.
Evacuazione dei 166 passeggeri
I 166 individui a bordo, compresi membri dell'equipaggio, sono stati prontamente evacuati senza incidenti. L'operativo è stato complicato dalla necessità di massima precauzione. "Abbiamo spostato l'aereo in una zona isolata e mantenuto aperto il terminal, ma con ritardi", aggiunge Pierard. Controlli sono stati eseguiti dal nucleo artificieri e dalle unità cinofile.
Indagini in corso per identificare la causa
Non è ancora stato chiarito se l'allarme sia stato scatenato da un passeggero, una segnalazione anonima o un comportamento sospetto. Le indagini sono in corso e gestite dalla polizia federale belga. "Valutiamo tutte le immagini di sorveglianza e ascoltiamo le testimonianze", ha dichiarato l'ufficio dell'aeroporto. Ulteriori dettagli saranno forniti dopo un'analisi più approfondita.
Impatto sull'operatività aeroportuale e questioni di sicurezza
L’incidente ha causato ritardi e cancellazioni, evidenziando l'importanza dei protocolli di sicurezza negli aeroporti. In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza aerea, ogni segnalazione acquista una significativa rilevanza. Ryanair ha comunicato di essere in costante collaborazione con le autorità per le indagini.