Anna Matscher, eminente personalità della cucina altoatesina, si è spenta a 63 anni a causa di una malattia grave e rapida. Con la sua dedizione e il profondo attaccamento alla sua terra, è riuscita a trasformare il suo amore per la cucina in un eccellente esempio di alta gastronomia, guadagnando il rispetto di critici e pari.
Anna e la sua famiglia gestivano l'acclamato ristorante Zum Löwen a Tesimo, un luogo di incontro tra la tradizione locale e l'alta cucina raffinata. Nel 1997, il suo talento fu coronato dalla prestigiosa stella Michelin, seguito da altri importanti premi, inclusa la nomina a "Cuoca dell'anno per l'Alto Adige" da parte del Gault&Millau-Genussguide.

Anna Matscher e la sua scoperta della passione per la cucina
Nonostante non fosse stata la sua prima scelta professionale, Anna scoprì la sua passione per la cucina quasi per caso, mentre viveva a Vienna all'età di 18 anni. Sul sito del suo ristorante, raccontava come, inizialmente avviata verso una carriera come massaggiatrice, si ritrovò invece a seguire la strada della cucina, trovando così la sua vera vocazione.

Per Anna, cucinare non era solo una questione tecnica, ma un'espressione del suo essere. Scrisse con orgoglio di come la cucina fosse stata una passione fin da bambina, ereditata dalla madre e sviluppata attraverso anni di sperimentazione. Oltre a essere al timone del ristorante, Anna Matscher si dedicava anche alla scrittura di libri di cucina e all'organizzazione di corsi, divulgando la cultura gastronomica dell'Alto Adige con un approccio autentico e diretto.


A seguito della sua malattia, il ristorante Zum Löwen ha dovuto chiudere temporaneamente. Tuttavia, la famiglia si prepara a una riapertura, promettendo un ritorno meno elaborato ma altrettanto ricco di gusto, portando avanti lo spirito e l'eredità di Anna Matscher, una donna che ha trasformato la sua passione in professione e ha elevato la semplicità a forma d'arte.
LEGGI TUTTO